Datalytics Case Studies è la rubrica che raccoglie e racconta le migliori campagne di Customer Engagement, lanciate da brand italiani ed internazionali con l’ausilio della piattaforma tecnologica ENGAGE. La nostra suite proprietaria permette ad aziende ed agenzie di attivare campagne completamente personalizzate per attivare i consumatori grazie alla potenza del digitale, aumentando le interazioni brand – utente e potenziare il ROI dall’investimento in nuovi format tecnologici. Dall’esplosione della pandemia da COVID-19, i brand hanno iniziato a ripensare gli strumenti per rapportarsi in maniera più immediata con un utente radicalmente trasformato nelle abitudini di consumo. Dalla Lead Generation alla vendita online, i diversi obiettivi di marketing vanno oggi raggiunti grazie a nuove soluzioni che non si basino soltanto sull’interazione fisica, ma anche (e soprattutto) su quella digitale.
L’appuntamento Case Studies è dunque pensato per tutti i marketing manager o digital strategist / account che vogliono prendere spunto da casi d’uso di successo per le proprie campagne digital durante eventi ed attività sponsorizzate su tutti i tipi di touch point, dal Digital-out-of-Home al mini sito.
Per il mese di Dicembre 2020, dopo la forte digitalizzazione che tutte le attività hanno dovuto affrontare a causa dell’emergenza Coronavirus, proponiamo (e raccontiamo) una case history che al suo interno contiene il format del Social Wall con lo scopo di attivare e coinvolgere la community di Portale Diabete e Diabete Italia Onlus.
Portale Diabete e Diabete Italia Onlus per l’iniziativa Ipoglicemia, non farti sorprendere
Diabete Italia nasce nel 2002 come nucleo associativo di un consistente numero di stakeholders operanti nel ramo diabetologico su territorio nazionale. I partner scientifici al fianco della Onlus sono AMD, SIEDP, SIMG e OSDI che rappresentano rispettivamente i migliori specialisti diabetologi per adulti, specialisti pediatrici e di medicina generale e infermieri. Parte attiva dell’Ente sono le associazioni di pazienti AGD, ANIAD e Diabete Forum, rappresentanti dei genitori di minori con diabete, atleti con diabete e persone con diabete di ogni fascia d’età.
Portale Diabete è un sito web volto a procurare un’informazione corretta e aggiornata, nonché una prospettiva di speranza, sulle più recenti terapie per la cura del diabete. Il progetto nasce da Daniela D’Onofrio, che ha ideato questa iniziativa a seguito delle difficoltà sorte nel reperire informazioni sulle possibilità di cura del fratello minore, colpito da gravi complicanze legate al diabete. Questa realtà digitale viene attualmente gestita in puro spirito di volontariato dalla stessa fondatrice, con il prezioso contributo di specialisti riconosciuti a livello nazionale e internazionale dai quali vengono fornite tutte le opinioni di carattere medico disponibili sul portale.
L’iniziativa Ipoglicemia, non farti sorprendere – volta alla sensibilizzazione, all’informazione e alla prevenzione di questo disturbo – nasce dalla collaborazione delle due realtà che hanno scelto la suite Datalytics ENGAGE gestire l’evento che si è svolto interamente online lo scorso 11 Novembre in diretta sui canali Facebook e Youtube di Portale Diabete e Diabete Italia.
Il diabete è una malattia che non permette cali di attenzione e se ti distrai puoi aprire la strada a complicanze come le crisi ipoglicemiche. Se non si prendono contromisure contro l’ipoglicemia, nel breve-lungo periodo si possono manifestare delle complicanze cliniche che vanno a peggiorare lo stato di salute e a la qualità di vita. Oggi però ci sono risorse che permettono di affrontarla al meglio e allentare questo senso di continua vigilanza: grazie a cure adeguate, sistemi di infusione, sensori allarmati si possono gestire bene la malattia e le ipoglicemie, con una vita simile a quella delle persone non diabetiche.
Stefano Nervo, Presidente Diabete Italia Onlus
#Ipoglicemiatalk, la campagna social sulla prevenzione di una minaccia che arriva all’improvviso
La campagna #ipoglicemiatalk è stata concepita con l’obiettivo di creare un’occasione di confronto e dialogo tra gli esperti di diabetologia e i pazienti affetti da questo disturbo. Lo scopo principale era quello di incoraggiare la community a superare i propri blocchi emotivi e parlare dei disagi avvertiti, in un momento storico in cui la situazione sanitaria nazionale è profondamente minacciata da un’emergenza senza precedenti. La condivisione dei dubbi più comuni ha permesso di fare luce e sensibilizzare la platea partecipante sui rischi connessi all’ipoglicemia, attribuendo al takeaway dell’evento un importantissimo valore sociale.
Gli organizzatori hanno infatti invitato la community a rispondere ad una social challenge diffusa attraverso i profili Facebook, Twitter e Instagram. Il meccanismo di condivisione, semplice ma efficace, prevedeva che gli utenti potessero fare domande direttamente agli speaker della diretta condividendo un post, un tweet o una story usando l’hashtag di campagna #ipoglicemiatalk. Il clima positivo che si è creato ha incoraggiato una forte partecipazione attiva sia degli ospiti che dell’audience connessa, rendendo l’evento stimolante ed innovativo.

Il momento di condivisione ha coinvolto specialisti, web influencer e esponenti delle principali associazioni competenti che, collegati da remoto e dislocati sul territorio, si sono confrontati per oltre 40 minuti su queste tematiche. Nel corso del live, la regia ha diffuso gli interventi degli utenti su un Social Wall creato appositamente per l’evento, generando una notevole partecipazione (circa 100 contenuti totali) a testimonianza attiva di come il Phygital Engagement sia stata una soluzione più che vincente.

Il Social Wall non è l’unico format di Engagement realizzabile con la suite Datalytics ENGAGE: le tecnologie messe a disposizione permettono ai brand di qualsiasi industry di realizzare e lanciare Digital Contest di tipo Buy & Win, Share & Win, Play & Win, ma anche Photo/Like Contest e Quiz.