L’intervista di oggi darà seguito ad una rubrica cominciata a gennaio, un ciclo di post dedicato al cuore pulsante della nostra azienda: il team Datalytics.
La scorsa puntata abbiamo parlato con il nostro frontend Developer, Luca Memma.
Oggi vi presentiamo Ilaria Nicolella la nostra Junior Project Manager.
Ciao Ilaria, come è iniziato il tuo percorso in Datalytics?
Il marketing è sempre stato la mia passione. Dopo la laurea magistrale in Management delle Imprese, ho lavorato all’estero come Digital Marketing Analyst. Sono poi tornata in Italia, dove ho intrapreso un’esperienza in un’agenzia di marketing.
Con il tempo ho compreso che alcune mie peculiarità caratteriali, come la precisione e la capacità organizzativa, sarebbero potute essere valorizzate se associate alla mia passione per il marketing. Datalytics mi ha dato modo di creare il match perfetto.
In Datalytics mi occupo della gestione di progetti in ambito marketing, seguo il cliente in tutta la fase di delivery. Contribuisco nella formulazione di proposte di progetti per la parte pre-sale, un’attività che mi entusiasma molto, perché mi permette di allenare la creatività e trovarmi sempre di fronte a qualcosa di nuovo e diverso.
Cos’è per te Datalytics?
Datalytics per me è futuro, innovazione, grande capacità di adattamento. È un posto in cui non contano solo gli anni di esperienza, ma in cui si cerca di far uscire il potenziale inespresso di ognuno di noi, senza preconcetti e senza aver paura di superare i propri limiti.
Che bello leggere le tue parole Ilaria.
Con quale valore di Datalytics ti identifichi maggiormente?
Ciò che mi affascina di più è la capacità di customizzazione per ogni singolo cliente. Ho sempre avuto un forte orientamento al cliente nel lavoro e credo che un pregio di Datalytics sia proprio quello di metterlo al centro e rendere qualsiasi soluzione personalizzata sulla base delle sue specifiche esigenze.
Mi vuoi raccontare il tuo case study preferito?
Più che un case study specifico, mi viene in mente un prodotto, WhatsApp Enterprise. A mio parere WhatsApp ha un potenziale ancora inespresso per molti brand e può permettere loro di avvicinarsi ai propri clienti e soddisfarne le esigenze, qualsiasi sia lo step del Customer Journey in cui ci si trova.