L’intervista di oggi darà seguito ad una rubrica cominciata a gennaio, un ciclo di post dedicato al cuore pulsante della nostra azienda: il team Datalytics

La scorsa puntata abbiamo parlato con Roberto RosaGraphic Designer, oggi vi presentiamo Maria Marrollo, la nostra Project Manager.

Ciao Maria, ti va di raccontaci come è iniziato il tuo percorso in Datalytics?

Sono entrata in Datalytics con uno stage curriculare durante il mio percorso universitario.  

Arrivata in Datalytics ho iniziato ad occuparmi della comunicazione social dell’azienda, ma più conoscevo i prodotti e i progetti di Datalytics e più avevo voglia di occuparmi e gestire l’organizzazione di questi. Ero completamente affascinata dalla figura del project manager, che ai tempi era ricoperto da un’altra persona. 

Col tempo in azienda hanno visto in me una predisposizione naturale nella gestione dei progetti e mi hanno affidato il mio primo progetto, da quel momento in poi sono stata inglobata e catturata dal mondo del project management.  Gestisco il punto di incontro tra le esigenze del cliente e la gestione delle risorse interne dell’azienda. 

Cos’è per te Datalytics?

In 2 anni e mezzo che faccio parte del team di Datalytics il mio percorso lavorativo ha subito una trasformazione costante. Per me Datalytics è ed è stata l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze apprese durante il percorso universitario e di crescere e formarmi professionalmente. 

In quale valore di Datalytics ti identifichi maggiormente?

Sicuramente la certezza di poter contare su un team affiatato e lavorare in un ambiente amichevole. 

Vuoi raccontarci il tuo Case Study preferito?

È difficile sceglierne uno. In tutti i progetti che ho seguito ho trovato elementi che mi hanno messo alla prova e sono riuscita ad appassionarmi grazie alle sfide che ogni progetto mi ha posto davanti.  

Bene Maria, è tutto.

Ti ringrazio per la tua disponibilità e rinnovo a tutti voi l’appuntamento alla prossima settimana per conoscere un altro membro del team Datalytics!